
La corretta manutenzione del filtro HEPA del tuo aspirapolvere non è solo una buona abitudine, ma una vera e propria necessità per garantirti aria più pulita, migliori prestazioni di aspirazione e una durata prolungata dell’apparecchio.
Sapere come pulire il filtro HEPA del tuo aspirapolvere è una necessità per mantenerlo efficiente, migliorare l’aria in casa e prolungarne la durata.
Cos’è il filtro HEPA e a cosa serve
Il termine HEPA sta per High Efficiency Particulate Air. Si tratta di un filtro ad alta efficienza capace di trattenere fino al 99,97% delle particelle sottili di polvere, acari, pollini e altri allergeni, rendendolo ideale per chi soffre di allergie o ha animali in casa.
Se vuoi saperne di più su come funziona un filtro HEPA e quali tipi esistono, leggi la nostra guida completa: Cos’è il filtro HEPA e come funziona.
Se hai un aspirapolvere con questo tipo di filtro, è fondamentale sapere come pulire il filtro HEPA correttamente per evitare cali di prestazione.
Tipi di filtri HEPA
Non tutti i filtri HEPA sono uguali. Possiamo trovarne due principali categorie:
- Filtri HEPA lavabili o riutilizzabili: realizzati in materiali sintetici resistenti all’acqua.
- Filtri HEPA non lavabili (usa e getta): solitamente in carta o microfibra, vanno sostituiti.
Verifica sempre le indicazioni del produttore prima di procedere con la pulizia.
Perché è importante pulire il filtro HEPA
Pulire il filtro HEPA con regolarità comporta numerosi vantaggi:
- Prestazioni costanti: un filtro intasato riduce l’efficienza di aspirazione.
- Maggiore durata dell’aspirapolvere: il motore lavora meno sotto sforzo.
- Aria più pulita: fondamentale per soggetti allergici o bambini.
- Risparmio economico: eviti di acquistare filtri nuovi troppo spesso.
Ogni quanto va pulito il filtro HEPA?
La frequenza dipende da vari fattori:
- Utilizzo intenso (3-4 volte a settimana): pulizia ogni 2 settimane
- Utilizzo normale (1-2 volte a settimana): ogni 3-4 settimane
- Presenza di animali o allergie: più frequente, anche ogni 10 giorni
In media, il filtro va pulito almeno una volta al mese e sostituito ogni 6-12 mesi (se non lavabile).
Come capire se il filtro è sporco
Prima di decidere come pulire il filtro HEPA, è importante saper riconoscere i segnali che indicano un filtro sporco o ostruito. Ecco alcuni segnali tipici:
- Calo della potenza di aspirazione
- L’aspirapolvere emette odori sgradevoli
- Il motore sembra surriscaldarsi
- Presenza visibile di polvere o lanugine nel filtro
Come pulire il filtro HEPA passo dopo passo
Vediamo ora come pulire il filtro HEPA dell’aspirapolvere in modo semplice, sicuro ed efficace, seguendo questi passaggi chiave.
Spegni l’aspirapolvere e scollegalo dalla presa
La sicurezza prima di tutto. Mai procedere con l’aspirapolvere acceso.
Rimuovi il filtro HEPA
Di solito si trova nella parte posteriore o vicino al serbatoio della polvere. Consulta il libretto d’istruzioni se hai dubbi.
Scuoti via la polvere
Batti delicatamente il filtro su una superficie dura o all’interno di un sacchetto per rimuovere lo sporco in eccesso.
Lavaggio (se il filtro è lavabile)
- Immergilo in acqua tiepida senza detergenti
- Agitalo delicatamente
- Evita spugne abrasive o spazzole
Asciugatura completa
Lascialo asciugare all’aria per almeno 24 ore, lontano da fonti di calore diretto. Reinserire un filtro umido può danneggiare l’aspirapolvere.
Rimontaggio
Quando il filtro è completamente asciutto, rimettilo al suo posto. Chiudi con cura lo sportellino o la sede.
🔧 Non hai un filtro di ricambio o il tuo è troppo usurato?
Ecco alcuni filtri HEPA compatibili per i modelli più comuni: Filtro HEPA.
Cosa NON fare durante la pulizia del filtro HEPA
❌ Non usare detersivi aggressivi
❌ Non mettere il filtro in lavatrice o lavastoviglie
❌ Non asciugarlo con phon o forno
❌ Non forzare la rimozione se il filtro è incastrato
✅ Usa solo spazzole morbide progettati per non danneggiare le lamelle -> Spazzola morbida per filtri.
Consigli per una manutenzione ottimale
- Tieni sempre un filtro di ricambio a portata di mano
- Segna sul calendario la data dell’ultima pulizia
- Se l’aspirapolvere ha un indicatore filtro, seguilo
- Se noti crepe o deformazioni, sostituiscilo immediatamente
Anche i migliori aspirapolvere richiedono cura: sapere come pulire il filtro HEPA regolarmente fa davvero la differenza nel lungo periodo.
Quando è ora di cambiare il filtro HEPA
Anche se sapere come pulire il filtro HEPA è fondamentale, arriva un momento in cui va sostituito…
Anche i filtri lavabili non durano per sempre. Ecco quando conviene sostituirlo:
- Dopo 6-12 mesi di utilizzo regolare
- Se è diventato grigio/nero e non torna pulito
- Se senti odori persistenti anche dopo il lavaggio
- Se l’efficienza dell’aspirapolvere resta bassa
