
Se ti stai informando per acquistare un nuovo aspirapolvere, avrai sicuramente notato che vengono riportati diversi valori di potenza: Watt, Air Watt, kilopascal (kPa), Pa e volt. Ma cosa significano davvero? Quale indicatore è più importante? E soprattutto, quale valore determina l’efficacia di pulizia?
In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro come leggere i dati di potenza e quali valori contano davvero per scegliere un aspirapolvere performante.
⚡ Watt (W): la potenza elettrica assorbita
Il Watt (W) è l’unità che misura la potenza assorbita dall’aspirapolvere. In parole semplici, indica quanta energia consuma il motore durante l’uso.
❗ Importante:
- Un numero di Watt alto non significa automaticamente che l’aspirapolvere pulisca meglio.
- È solo un indicatore di consumo energetico, non di efficienza di aspirazione.
👉 Un aspirapolvere può avere 2000 W e aspirare meno bene di uno da 800 W se il secondo ha una tecnologia ciclonica migliore o migliori filtri.
Non sempre il valore in Air Watt viene dichiarato, ma quando c’è, è il modo migliore per capire quanto aspira davvero un aspirapolvere senza filo.
🌬️ Air Watt (AW): la vera potenza di aspirazione
Il dato più importante da valutare è la potenza in Air Watt (AW). Questo valore misura l’effettiva forza dell’aria aspirata, ovvero quanta energia viene effettivamente convertita in aspirazione utile.
Indicazioni generali:
- < 100 AW → aspirapolvere poco potente
- 100–200 AW → potenza media, sufficiente per casa
- 200 AW → aspirapolvere potente, adatto anche a tappeti o sporco difficile
👉 Gli Air Watt sono il miglior indicatore dell’efficacia di un aspirapolvere: più è alto, più è potente nella realtà.
🧼 Pa: la più comune
Pa è l’abbreviazione di Pascal, e misura la pressione. Quando viene utilizzato per indicare la potenza di aspirazione, riflette la forza di depressione generata dall’aspirapolvere.
👉 1 kilopascal (kPa) = 1000 Pascal (Pa)
Quindi, se un robot aspirapolvere dichiara 4000 Pa, significa che la sua forza di aspirazione è pari a 4 kPa. È un valore utile per confrontare tra loro modelli simili, soprattutto nella fascia dei robot.
- Robot: 2 500–5 000 Pa, con i modelli top fino a 18 000 Pa.
- Aspirapolvere con filo → 10 000–20 000 Pa
In sintesi, più è alto il valore in Pascal (Pa), maggiore sarà la forza di aspirazione dell’aspirapolvere, soprattutto su superfici difficili come tappeti spessi o pavimenti con peli di animali.
Tuttavia, non basta guardare solo i numeri: anche la qualità della spazzola, la struttura del flusso d’aria, i filtri e l’efficienza del motore incidono molto sulle prestazioni reali.
Ad esempio, un robot aspirapolvere da 4000 Pa con navigazione laser e spazzola flottante può pulire meglio di un modello da 6000 Pa senza controllo intelligente.
Quando scegli un aspirapolvere, usa i valori in Pa per confrontare modelli simili, ma non dimenticare di considerare anche tecnologia ciclonica, presenza di sensori smart, e l’affidabilità del marchio.
🧲 kPa: la forza di depressione
Il valore in kilopascal (kPa) misura la depressione, cioè la capacità dell’aspirapolvere di “sollevare” lo sporco.
- 5–10 kPa → bassa aspirazione
- 10–18 kPa → buona aspirazione per la maggior parte delle pulizie
- 20 kPa → ottima aspirazione anche su tappeti o peli animali
Molti aspirapolvere portatili o senza filo dichiarano questo valore per dare un’idea della forza aspirante, ma la reale efficacia dipende anche dal tipo di filtro montato, come ad esempio il filtro HEPA, in grado di trattenere polveri sottili e allergeni.
Il kPa (kilopascal) è quindi un’unità alternativa al Pa (Pascal), più semplice da leggere: ad esempio, 20 kPa corrispondono a 20.000 Pa.
Molti produttori usano i kPa per indicare la potenza di aspirazione dell’aspirapolvere nei modelli senza filo e ciclonici.
È un valore utile per confrontare la forza di depressione aspirante tra due modelli simili, anche se la vera resa dipende sempre da fattori come il tipo di spazzola, la qualità dei filtri e l’ingegneria interna.
Se stai cercando un aspirapolvere potente, scegli un modello con almeno 15–20 kPa, oppure verifica il corrispettivo in Pascal (Pa) se riportato
🔋 Volt e ampere: nei modelli senza filo
Per gli aspirapolvere a batteria, i dati principali sono:
- Volt (V) → indica la tensione della batteria (es. 18V, 25V, 32V)
- Ah (Ampere/ora) → misura la capacità della batteria, quindi l’autonomia
Un aspirapolvere da 25V con 2.5Ah durerà più a lungo di uno da 18V con 2.0Ah, a parità di consumi.
Come valutare correttamente la potenza aspirapolvere
Quando si sceglie un aspirapolvere, la prima cosa da valutare è la sua potenza aspirapolvere reale. Spesso si fa l’errore di confondere la potenza di aspirazione con la potenza elettrica assorbita, ovvero il consumo energetico indicato in Watt (W). Ma sono due cose molto diverse.

La potenza elettrica esprime quanto consuma il motore, mentre la potenza di aspirazione misura l’efficacia con cui l’aspirapolvere rimuove polvere e sporco. Quest’ultima viene solitamente indicata in Air Watt (AW), kPa o semplicemente Pa.
Per darti un riferimento pratico:
- Un buon aspirapolvere dovrebbe avere almeno 110–200 AW
- Oppure 3,5–15 kPa
- O ancora tra 3.500 – 15.000 Pa
Questi sono i valori su cui puntare per ottenere una pulizia profonda ed efficace, indipendentemente dai Watt dichiarati.
Come interpretare i valori combinati
Per valutare la reale potenza di un aspirapolvere, non guardare solo i Watt. Devi considerare:
| Indicatore | Cosa misura | Importanza |
|---|---|---|
| Watt (W) | Consumo di energia | 🔸 Medio |
| Air Watt (AW) | Potenza reale di aspirazione | 🔹 Alta |
| kPa | Forza di depressione | 🔹 Alta |
| Volt (V) | Tensione della batteria | 🔸 Medio |
| Ah | Durata della batteria | 🔸 Medio |
Esempi pratici di potenza
| Modello | Watt | Air Watt | kPa | Note |
|---|---|---|---|---|
| Dyson V10 | — | ~151 AW | – | Top di gamma, senza filo e ciclonico |
| Xiaomi S12 | – | — | ~4 Kpa | Robot economico bassa potenza |
| Syntecno P9-W | 250 | – | ~23 Kpa | Con filo, rapporto potenza-prezzo equilibrato |
| Deebot X9 Pro Omni | — | – | ~16 Kpa | Top di gamma, robot lavapavimenti |
Attenzione al marketing
Molti produttori enfatizzano i Watt per far sembrare il prodotto potente, ma come hai visto:
- Alto Watt = più consumo, non più pulizia
- La vera differenza la fanno AW, kPa, e la qualità del motore e filtri. E se non sdi come mantenerli in perfetta efficienza, leggi la nostra guida su come pulire il filtro.
Per questo è sempre meglio scegliere marchi trasparenti che dichiarano chiaramente anche gli Air Watt.
Conclusione
Capire i valori della potenza di un aspirapolvere ti permette di evitare fregature e scegliere il modello giusto per le tue esigenze.
- Non farti abbagliare dai Watt
- Concentrati su Air Watt, kPa, Pa e tipo di tecnologia
- Considera anche rumorosità, filtri e struttura del motore
Per una pulizia efficace servono numeri reali e tecnologie intelligenti, non solo marketing.
